Altre Categorie Di Corsi

Corso di formazione per Lavoratori sul rischio Biologico (anti-contagio COVID-19)

Iscriviti Ora Al Corso

Costo:

IVA ESCULSA

Description

Per le aziende a rischio biologico è obbligatoria la sorveglianza sanitaria, che comprenda l’effettuazione di monitoraggi biologici periodici, definiti dal Medico competente e dal datore di Lavoro, sulla base degli scenari di esposizione specifici, i cui risultati devono essere comunicati al lavoratore esposto.

Le aziende a rischio biologico sono sostanzialmente di due tipi: quelle che utilizzano deliberatamente per le proprie attività organismi biologici e quelle invece che non fanno uso deliberato di agenti biologici ma che potenzialmente potrebbero comunque entrare in contatto con qualcuno di essi.

A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori di qualsiasi macrocategoria di rischio e corrispondenza ATECO 2002-2007;

Quanto dura il corso?

Il corso ha una durata di 4 ore.

Com’è strutturato il corso?

Il corso si svolge completamente on line, il tempo di studio viene registrato da un timer presente nell’aula didattica virtuale e soltanto al raggiungimento del tempo previsto sarà possibile accedere al test finale.

Tempo massimo per completare lo studio, 12 mesi.

Il test finale si svolge on line e si compone di max 20 domande a risposta multipla. Tempo max di esecuzione 1 ora.

In caso di mancato superamento è possibile ripetere l’esame gratuitamente fino all’esito positivo.

In quanto tempo ricevo il mio attestato?

Una volta pagato l’attestato, in poche ore è possibile riceverlo direttamente sulla propria casella di posta elettronica.

Assistenza Tutor

Un ns tutor sarà a disposizione per tutto il tuo percorso formativo, via telefono e mail.

Come verifico la validità del mio attestato?

L’attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo

L’attestato è valido in tutta ITALIA , senza alcuna distinzione tra Regioni ed anche in Europa.

Quanti anni è valido l’attestato?

Validità quinquennale a partire dalla data di rilascio.

Normativa

Il D.Lgs 81/08, o Testo Unico sulla sicurezza, regola la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro; esso è il risultato di un serie di norme in materia di sicurezza che si sono, di volta in volta, susseguite nel tempo. Successivamente la legge 81 2008 è stata integrata dalle disposizioni riportate dal D. Lgs. n. 106 del 3 agosto 2009, entrato in vigore il 20 di quello stesso mese e anno.

Programma corso

  • Precauzioni standard: igiene delle mani e etichetta respiratoria;
  • Precauzioni per contatto e droplets nell’assistenza di casi sospetti/confermati per COVID-19: guanti, mascherina chirurgica, occhiali di protezione/visiera, camice monouso; stanza di isolamento;
  • Precauzioni per via aerea nel caso in cui nella struttura si eseguano procedure che possono generare aerosol nell’assistenza di casi di COVID-19: facciale filtrante (FFP2 o FFP3); stanza di isolamento;
  • Infezione da SARS-CoV-2 e malattia COVID-19, con particolare attenzione a: caratteristiche del virus e modalità di trasmissione; epidemiologia; presentazione clinica; diagnosi; trattamento; procedure da seguire in presenza di un caso sospetto o probabile/confermato.
  • Utilizzo di DPI appropriati in relazione alla valutazione del rischio e corretta esecuzione delle procedure di vestizione e svestizione;
  • Buone pratiche di sicurezza nell’utilizzo di aghi e taglienti;
  • Smaltimento sicuro dei rifiuti;
  • Gestione appropriata della biancheria e degli effetti letterecci;
  • Sanificazione ambientale: pulizia frequente (almeno due volte al giorno) con acqua e detergenti seguita da disinfezione con ipoclorito di sodio allo 0,5% (equivalente a 5000 ppm) per la disinfezione di superfici toccate frequentemente e bagni, e allo 0,1% (equivalente a 1000 ppm) per le altre superfici, facendo particolare attenzione alle aree comuni e all’areazione frequente dei locali;
  • Disinfezione delle attrezzature non a perdere che non sia possibile utilizzare in modo dedicato per il paziente sospetto/confermato per COVID-19 (ad esempio termometro e fonendoscopio) prima e dopo ogni utilizzo con alcol etilico al 70 %.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Corso di formazione per Lavoratori sul rischio Biologico (anti-contagio COVID-19)”

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
Nome e Cognome
Caselle di Spunta